“Capolavori da Siena dal Gotico al Rinascimento” a Lubiana
04/07/2006
Pietro Lorenzetti, Luca di Tommè, Sano di Pietro, Sassetta, Giovanni di Paolo, Matteo di Giovanni, Francesco di Giorgio Martini, Jacopo della Quercia e Giuseppe Zocchi. Sono questi i principali artisti protagonisti della mostra “Capolavori da Siena dal Gotico al Rinascimento”, che sarà inaugurata giovedì 6 luglio alla Narodna Galerija (Galleria Nazionale) di Lubiana e proseguirà fino al 15 ottobre. L’esposizione sarà l’occasione per ammirare una selezione di opere tra cui dipinti, sculture, biccherne e codici miniati, provenienti dalla Pinacoteca Nazionale, dal Museo Civico, dall’Archivio di Stato, dal Museo dell’Opera della Metropolitana, dalla Collezione Salini e dalla Banca Monte dei Paschi di Siena.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale