Capolavori dell’Arte Antica al Colosseo
26/06/2003
Il Colosseo, dal 4 luglio 2003 al 7 gennaio 2004 ospita la mostra “Nike. Il Gioco e la Vittoria”. Una settantina di opere tra cui il Discobolo di Mirone, il Cinisco, il Diadumeno e il Doriforo di Policleto, tra le più famose dell’antichità, ci racconteranno le antiche competizioni e il mito del corpo che vince. Per la prima volta fuori dalla loro sede espositiva ci saranno i Corridori di Ercolano. Poi il Gruppo dei Lottatori di Ostia, vasi attici prestati dal Louvre e dai musei archeologici di Taranto e Napoli, corredi atletici dalle tombe di Lanuvio e Vulci. Ad aprire la mostra ci sarà la Nike proveniente dal Museo di Napoli
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI