Capolavori dell’Arte Antica al Colosseo
26/06/2003
Il Colosseo, dal 4 luglio 2003 al 7 gennaio 2004 ospita la mostra “Nike. Il Gioco e la Vittoria”. Una settantina di opere tra cui il Discobolo di Mirone, il Cinisco, il Diadumeno e il Doriforo di Policleto, tra le più famose dell’antichità, ci racconteranno le antiche competizioni e il mito del corpo che vince. Per la prima volta fuori dalla loro sede espositiva ci saranno i Corridori di Ercolano. Poi il Gruppo dei Lottatori di Ostia, vasi attici prestati dal Louvre e dai musei archeologici di Taranto e Napoli, corredi atletici dalle tombe di Lanuvio e Vulci. Ad aprire la mostra ci sarà la Nike proveniente dal Museo di Napoli
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli