Carlo Levi e i fuoriusciti: gli anni di Parigi
06/06/2003
L'esposizione dell’Archivio di Stato di Torino, intende seguire la vicenda storico artistica del pittore Carlo levi nel contesto parigino degli anni Trenta del Novecento. L'esperienza di Carlo Levi pittore, figura di spicco nel Gruppo dei Sei di Torino, è maturata nei soggiorni parigini in stretto contatto con la cultura francese e la koiné internazionale (in particolare i cosiddetti peintres Juifs da Modigliani a Soutine) attiva a Parigi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione