Centenario della nascita di Pablo Neruda
01/04/2004
Il 12 luglio 2004 ricorre il centenario della nascita del grande poeta cileno Pablo Neruda e questa ricorrenza sarà celebrata non solo nella sua patria, ma in tutto il mondo. La sua poesia e la sua vocazione per gli ideali di libertà ed uguaglianza hanno infatti oltrepassato tutte le frontiere. Le celebrazioni comprendono un ampio programma che permetterà di diffondere l’opera di Neruda e di farlo conoscere in un paese al quale il poeta è stato sempre molto vicino e dove ha vissuto momenti fondamentali per sua vita e per la sua poesia. Moltissime le modalità e le forme che prendono le varie iniziative: saranno pubblicati libri, riviste, opuscoli; proiettati video e documentari; realizzati programmi televisivi, mostre, conferenze e seminari; organizzati premi e concorsi, recital di musica, di poesia e spettacoli teatrali; infine creato un archivio di “Neruda in Italia”.
Info tel. 06-4825370
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI