Centenario della nascita di Pablo Neruda
01/04/2004
Il 12 luglio 2004 ricorre il centenario della nascita del grande poeta cileno Pablo Neruda e questa ricorrenza sarà celebrata non solo nella sua patria, ma in tutto il mondo. La sua poesia e la sua vocazione per gli ideali di libertà ed uguaglianza hanno infatti oltrepassato tutte le frontiere. Le celebrazioni comprendono un ampio programma che permetterà di diffondere l’opera di Neruda e di farlo conoscere in un paese al quale il poeta è stato sempre molto vicino e dove ha vissuto momenti fondamentali per sua vita e per la sua poesia. Moltissime le modalità e le forme che prendono le varie iniziative: saranno pubblicati libri, riviste, opuscoli; proiettati video e documentari; realizzati programmi televisivi, mostre, conferenze e seminari; organizzati premi e concorsi, recital di musica, di poesia e spettacoli teatrali; infine creato un archivio di “Neruda in Italia”.
Info tel. 06-4825370
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico