Ceramiche d’Italia
10/02/2004
Nei saloni espositivi dell’ex Convento di San Francesco a Sciacca (AG) fino al 29 febbraio 2004, in esposizione alcuni splendidi esemplari della ceramica artistica e tradizionale italiana. Da Sciacca a Faenza, da Deruta a Capodimonte, l’esposizione è uno straordinario viaggio attraverso le mille forme della ceramica artistica italiana e, virtualmente, in quei 33 Comuni che rappresentano la“denominazione di origine controllata” della ceramica artistica “made in Italy”, uniti nell’AICC (Associazione Italiana Città della Ceramica) e contrassegnati dal marchio CAT, istituito nel 1997, proprio con lo scopo di tutelare e garantire le produzioni ceramiche di antica tradizione. La mostra “Ceramiche d’ Italia” è stata inserita all’interno del progetto ACTA, articolata iniziativa finanziata dal Ministero delle Attività Produttive per il rilancio del settore artigianale ceramico italiano e la promozione del marchio che tutela la Ceramica Artistica e Tradizionale (CAT) a livello nazionale e internazionale.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin