Ceramiche d’Italia
10/02/2004
Nei saloni espositivi dell’ex Convento di San Francesco a Sciacca (AG) fino al 29 febbraio 2004, in esposizione alcuni splendidi esemplari della ceramica artistica e tradizionale italiana. Da Sciacca a Faenza, da Deruta a Capodimonte, l’esposizione è uno straordinario viaggio attraverso le mille forme della ceramica artistica italiana e, virtualmente, in quei 33 Comuni che rappresentano la“denominazione di origine controllata” della ceramica artistica “made in Italy”, uniti nell’AICC (Associazione Italiana Città della Ceramica) e contrassegnati dal marchio CAT, istituito nel 1997, proprio con lo scopo di tutelare e garantire le produzioni ceramiche di antica tradizione. La mostra “Ceramiche d’ Italia” è stata inserita all’interno del progetto ACTA, articolata iniziativa finanziata dal Ministero delle Attività Produttive per il rilancio del settore artigianale ceramico italiano e la promozione del marchio che tutela la Ceramica Artistica e Tradizionale (CAT) a livello nazionale e internazionale.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione