Check List , l’arte contemporanea africana alla Biennale di Venezia
14/02/2007
L'Africa alla Biennale di Venezia: scelta la mostra Check List per rappresentare l’arte contemporanea africana.
Il panel di esperti invitati dal Direttore Robert Storr ha scelto la mostra Check List per rappresentare l’arte africana contemporanea nello spazio delle Artiglierie dell’Arsenale. La giuria è formata da Meskerem Assegued, Ekow Eshun, Lyle Ashton Harris, Kellie Jones e Bisi Silva. Il progetto vincitore, a cura di Fernando Alvim e Simon Njami, presenterà opere provenienti dalla Sindika Dokolo African Collection of Contemporary Art di Luanda in Angola.
La 52. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, che si terrà dal 10 giugno al 21 novembre 2007, ospiterà quindi come sua parte integrante un'area speciale dedicata all'AFRICA, situata nel cuore della Mostra internazionale. L’obiettivo è di presentare un evento espositivo che offra una informata e specifica prospettiva sul contemporaneo nel continente africano e nella diaspora africana. Nell’operare una selezione, la giuria ha particolarmente apprezzato la forza del progetto curatoriale e dell’intera Sindika Dokolo Collection, con l’intento di attirare l’attenzione su questa iniziativa, ritenuta un importante segnale di impegno a sostegno dell’arte in tutto il continente africano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia