Cinema dei Piccoli
31/07/2003
Il Cinema dei Piccoli, piccola sala cinematografica circondata dagli alberi secolari di Villa Borghese a Roma , è fin dal 1934 luogo di scoperta e incontro tra il cinema e i bambini, ma non solo. Anche il pubblico adulto può godere dei capolavori di animazione che per tutto il mese di agosto saranno proiettati su questo piccolo-grande schermo, ripercorrendo la storia del cinema d’animazione attraverso epoche, paesi, tecniche e culture differenti.
In occasione del Centenario di Villa Borghese saranno proiettati ogni giorno, dal 6 agosto al 4 settembre, un lungometraggio e una selezione di corti, partendo dalle prime opere di Disney degli anni Trenta fino ad arrivare ad opere di artisti sperimentali che hanno rivoluzionato il linguaggio dell’animazione. Tra questi due estremi, grandi e bambini potranno godersi le avventure del Gatto Felix, le disavventure di Gatto Silvestro e Roger Rabbit o ammirare i Viaggi di Gulliver, capolavoro dei fratelli Fleischer, e i film d’animazione di Bruno Bozzetto. Saranno anche presenti opere della scuola cinematografica dell’est europeo e della grande tradizione giapponese e si potranno scoprire le tecniche nuove e originali di nuova generazione, come l’uso di plastilina, spilli, marionette e computer grafica.
Un vasto panorama per conoscere una delle tante storie affascinanti del cinema, che può divertire i piccoli spettatori, ma capace di coinvolgere chiunque voglia passare qualche ora nel mondo della fantasia.
Cinema dei Piccoli
6 agosto – 4 settembre 2003
viale della Pineta 15 Roma
tel e fax 068553485 e mail info@cinemadeipiccoli.it
sito internet http://www.cinemadei piccoli.it/home.htm
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Potenza | Contemporaneo ad alta quota
Il Pollino, una montagna d’arte (e di sogni)
-
Mondo | A settembre in una grande mostra
Tutti pazzi per Maria Antonietta al Victoria & Albert Museum