Madonna Benois
In una stanza scura rischiarata da una bifora, una giovane Maria tiene in grembo un bimbo paffuto e gli porge un fiore. Se i quattro petali annunciano già la futura crocifissione, il dato saliente della scena è la naturalezza con cui Leonardo si distacca dall’iconografia tradizionale della Madonna col Bambino grazie a un accurato studio dal vero.
La Vergine è una ragazzina sorridente, divertita dalla tenera goffaggine del figlio che osserva il fiore; il bimbo è ritratto come un vero neonato e non più come un uomo in miniatura.
Per l’artista la pittura è ormai un mezzo per conoscere e interpretare la natura.
Al posto del netto disegno di tradizione fiorentina, inoltre, si fa strada la tecnica dello sfumato, che abbraccia personaggi e ambiente in una morbida atmosfera sensibile alla mutevolezza del creato.
Tra i tesori dell’Ermitage di San Pietroburgo dal 1914, il dipinto deve il suo nome dalla famiglia Benois che ne fu proprietaria.
COMMENTI
		    		
				LE OPERE
 Madonna del Garofano
									1473 | Dipinto
								
									Madonna del Garofano
									1473 | Dipinto
								
						   
							 Ritratto di Ginevra Benci
									1474 | Tempera su tavola
								
									Ritratto di Ginevra Benci
									1474 | Tempera su tavola
								
						   
							 Madonna Benois
									1478 | Dipinto
								
									Madonna Benois
									1478 | Dipinto
								
						   
							 Madonna Litta
									1490 | Dipinto
								
									Madonna Litta
									1490 | Dipinto
								
						   
							 San Girolamo
									1482 | Olio su tavola | 103 x 74 cm.
								
									San Girolamo
									1482 | Olio su tavola | 103 x 74 cm.
								
						   
							 Ritratto di Vecchio
									1515 | Sanguigna su carta
								
									Ritratto di Vecchio
									1515 | Sanguigna su carta
								
						   
							 Codice sul volo degli uccelli
									1505 | Matita e Inchiostro su carta
								
									Codice sul volo degli uccelli
									1505 | Matita e Inchiostro su carta
								
						   
							 Sala delle Asse
									Affresco
								
									Sala delle Asse
									Affresco
								
						   
							 Ritratto di musico
									1485 | Olio su tavola | 32 x 44 cm.
								
									Ritratto di musico
									1485 | Olio su tavola | 32 x 44 cm.
								
						   
							 Ultima Cena
									1494 | Olio su muro
								
									Ultima Cena
									1494 | Olio su muro
								
						   
							 Codice Atlantico
									Opera Letteraria
								
									Codice Atlantico
									Opera Letteraria
								
						   
							 Annunciazione
									1472 | Olio e tempera su tavola | 217 x 98 cm.
								
									Annunciazione
									1472 | Olio e tempera su tavola | 217 x 98 cm.
								
						   
							 Uomo Vitruviano
									1490 | Disegno matita e inchiostro su carta bianca | 24 x 34 cm.
								
									Uomo Vitruviano
									1490 | Disegno matita e inchiostro su carta bianca | 24 x 34 cm.
								
						   
							 Monna Lisa o Gioconda
									1503 | Olio su tavola | 53 x 77 cm.
								
									Monna Lisa o Gioconda
									1503 | Olio su tavola | 53 x 77 cm.
								
						   
							 Vergine delle Rocce
									1494 | Olio su tavola | 120 x 189 cm.
								
									Vergine delle Rocce
									1494 | Olio su tavola | 120 x 189 cm.
								
						   
							 Dama con l'Ermellino
									1488 | Olio su tavola | 40 x 54 cm.
								
									Dama con l'Ermellino
									1488 | Olio su tavola | 40 x 54 cm.
								
						   
							 Adorazione dei Magi
									1481 | Olio e tempera su tavola
								
									Adorazione dei Magi
									1481 | Olio e tempera su tavola
								
						   
							 Madonna Dreyfus
									1469 | Olio su tavola
								
									Madonna Dreyfus
									1469 | Olio su tavola
								
						   
							 Battesimo di Cristo
									1470 | Olio e tempera su tavola
								
									Battesimo di Cristo
									1470 | Olio e tempera su tavola
								
						   
							 Studio di volti per la Battaglia di Anghiari
									1503 | Encausto
								
									Studio di volti per la Battaglia di Anghiari
									1503 | Encausto
								
						   
							 La Scapigliata
									Dipinto
								
									La Scapigliata
									Dipinto
								
						   
							 Codice Leicester
									1506 | Libro antico
								
									Codice Leicester
									1506 | Libro antico
								
						   
							 Codici Forster
									1487 | Manoscritto
								
									Codici Forster
									1487 | Manoscritto
								
						   
							 Codice Trivulziano
									1478 | Manoscritto
								
									Codice Trivulziano
									1478 | Manoscritto
								
						   
							 Codice Windsor
									1478 | Manoscritto
								
									Codice Windsor
									1478 | Manoscritto
								
						   
							 La Belle Ferronière
									1490 | Olio su tavola | 45 x 63 cm.
								
									La Belle Ferronière
									1490 | Olio su tavola | 45 x 63 cm.
								
						   
							 San Giovanni Battista
									1508 | Olio su tavola | 57 x 69 cm.
								
									San Giovanni Battista
									1508 | Olio su tavola | 57 x 69 cm.
								
						   
							 Sant’Anna, la Vergine e il Bambino
									1510 | Olio su tavola | 130 x 168 cm.
								
									Sant’Anna, la Vergine e il Bambino
									1510 | Olio su tavola | 130 x 168 cm.
								
						   
							 Paesaggio
									Disegno matita e inchiostro su carta bianca
								
									Paesaggio
									Disegno matita e inchiostro su carta bianca
								
						   
							 Salvator Mundi
									1490 | Olio su tavola | 45 x 65 cm.
								
									Salvator Mundi
									1490 | Olio su tavola | 45 x 65 cm.
								
						    
					 
					