Collezione Peggy Guggenheim . Storie di draghi e maschere di leoni
23/02/2006
Per festeggiare in modo originale e creativo il carnevale dei bambini, la Collezione Peggy Guggenheim organizza un calendario di attività didattiche in collaborazione con Il Museo d’Arte Orientale a Ca’ Pesaro. Prendendo spunto dall’itinerario proposto quest’anno dalla Biennale Teatro, “il drago e il leone”, la Collezione Peggy Guggenheim propone un doppio appuntamento per i bambini dai 4 ai 12 anni, alla scoperta delle storie e i simboli dei due animali protagonisti di questo viaggio immaginario, dalla Cina a Venezia.
La prima tappa dell’itinerario didattico, STORIE DI DRAGHI E MASCHERE DI LEONI, avrà luogo al Museo d’Arte Orientale, dove sabato 25 febbraio alle 15.00 i bambini saranno accompagnati in una visita guidata ai preziosissimi oggetti della collezione tra vesti imperiali, porcellane e giade della dinastia Qing (1644-1911).
Il secondo appuntamento si terrà alla Collezione Peggy Guggenheim, domenica 26 febbraio sempre alle 15.00, in occasione del consueto incontro del Kids’ Day: i piccoli visitatori potranno liberare immaginazione e creatività partecipando ad un laboratorio gratuito dove verranno realizzate fantasiose maschere ispirate a draghi e leoni.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Mondo | Fino al 1° febbraio al Museum Barberini
L’unicorno nell’arte: vita, morte e miracoli del magico quadrupede
-
Napoli | Uno studio internazionale per la Casa del Tiaso
Metti una torre a Pompei
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza