Contaminazioni tra ceramica e arte contemporanea
16/05/2005
In contemporanea con il 54°Concorso Internazionale della Ceramica le botteghe d’arte faentine e gli studi d’artista apriranno al pubblico con mostre, ed altri eventi d’arte contemporanea. Openstudiofaenza2005, alla sua terza edizione, inaugura l’11 giugno alle ore 16 nel cortile del Museo Internazionale delle ceramiche alla presente dell’Assessore alla Cultura del Comune di Faenza, Cristina Tampieri, dell’Assessore al Turismo Stefano Collina e del Sindaco del Comune di Faenza Claudio Casadio con una visita guidata al percorso. In programma fino al 19 giugno 2005, in concomitanza con il 54° Concorso internazionale della Ceramica curato dal Museo Internazionale delle Ceramiche, che ogni due anni premia la migliore opera d’arte ceramica accogliendo artisti di tutte le nazionalità, Openstudiofaenza2005 propone un itinerario alla scoperta degli oltre 50 laboratori d’artigianato ceramico, studi d'arte e artisti della città che si occupano di ceramica e arte contemporanea.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura