Dalla figuratività all’astrazione. Percorsi dell’Arte italiana tra 1945 e 1960
17/02/2006
Le seicentesche Scuderie Aldobrandini del Comune di Frascati, ristrutturate da Massimiliano Fuksas e dotate di un bellissimo spazio espositivo, ospitano dal 19 febbraio al 17 aprile 2006 un’esposizione di 68 opere facenti parte delle collezioni della Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, molte delle quali non esposte al pubblico.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura