Dalle leggi antiebraiche alla Shoah.
12/10/2004
La mostra "Dalle leggi antiebraiche alla Shoah. Sette anni di storia italiana 1938-1945", ospitata dal Vittoriano dal 15 ottobre 2004 al 30 gennaio 2005, vuole testimoniare il capitolo italiano di una delle pagine più infamanti della storia europea: la persecuzione degli ebrei, attuata negli anni Trenta e Quaranta del Novecento attraverso documenti originali dell'epoca, provenienti da Archivi pubblici e privati, come, ad esempio, i testi originali delle
leggi antiebraiche, i diari dei perseguitati, i registri delle carceri, le ultime lettere gettate dai treni di deportazione, pubblicazioni e fotografie d'epoca.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler