Dalle mani degli Dei

Foto di un orchidea scattata da Marina Gavazzi
07/07/2004
Evocare un mondo fantastico e perfetto, legato a quello umano attraverso la grazia dei fiori. Orchidee, fiori aristocratici e straordinari cristallizzati dallo sguardo di Marina Gavazzi.
La giovane fotografa restituisce un’atmosfera mistica; ogni immagine è un avvenimento singolare con un denominatore comune dettato dalla ricerca della forma e del particolare. La luce utilizzata è quella naturale a tratti violenta e forte, a volte morbida e piena. La luce diretta del sole esalta la trasparenza delle orchidee esaltando la silhouettes e la plasticità.
“Nelle orchidee vi sono forme meravigliose che suggeriscono alla nostra immaginazione le associazioni più suggestive, ricordandoci ippocampi, pietre preziose, colombe in volo, strane lumache che ci guardano con occhi curiosi, stelle marine adagiate su fondali oceanici…”.
Marina Gavazzi ci richiama, attraverso le sue suggestive immagini, all’esplorazione della segreta vita delle orchidee e riattivando l’elemento fantastico dell’immaginazione che è riposto in ciascuno di noi.
In mostra più di 40 immagini che ritraggono alcuni dei più affascinanti esemplari di orchidee.
Marina Gavazzi è nata a Milano nel 1962. Vive e lavora tra Milano e Antibes.
La Mostra Fotografica celebra il Ventennale della A.G.b.D. Associazione Sindrome di Down di Verona.
Catalogo in mostra. Testi di: Marina Gavazzi, Vladek Cwalinski e Peter R. Crane FRS.
“Dalle mani degli Dei
In anima orchis”
Dal 10 al 18 luglio 2004
Palazzo della Gran Guardia
Sala Polifunzionale
Piazza Bra – Verona
Info: WEA tel.02.76002140
Orario: 10-19 tutti i giorni
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Torino | Dal 1° ottobre al 1° febbraio presso CAMERA - Centro italiano per la Fotografia di Torino
Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
-
Milano | Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
-
Firenze | Lavori in corso fino a primavera
Nuova vita a Palazzo Pitti. Al via il restauro
-
Bari | Dall’8 agosto al 16 novembre in Puglia il Festival internazionale di fotografia e arte
A Monopoli 30 mostre per il PhEST, da Goya a Martin Parr
-
Milano | Dal 20 settembre a Palazzo Reale
La fantasia surreale di Leonora Carrington è in arrivo a Milano
-
Firenze | Dal 29 luglio al 1° novembre
In mostra il Frammento Vaticano, unico superstite degli affreschi di Giotto per San Pietro