DAN FLAVIN a Villa Panza
29/09/2004
La più corposa mostra dedicata in Europa ad uno dei padri del Minimalismo americano dopo la sua morte: Dan Flavin (1933-1996).
L'esposizione, in collaborazione con il Solomon R. Guggenheim Museum di New York, si svolgerà in contemporanea con la consacrazione ufficiale americana dell'artista alla National Gallery of Art di Washington.
Saranno esposte circa venti installazioni, ospitate in altrettanti ambienti nei Rustici e nelle grandiose Scuderie della settecentesca Villa, alcune delle quali site-specific, ovvero ideate dall'artista per gli ambienti in cui si trovano. Le opere fanno tutte parte della Collezione Panza. Esse furono in parte
donate da Giuseppe Panza nel 1992 al Museo Solomon R. Guggenheim di New York e, grazie al FAI, torneranno temporaneamente a Varese.
Tra le opere provenienti da New York ci sarà anche An artificial barrier of blue, red and blue fluorescent light (to Flavin Starbuck Judd), del 1968: un'opera lunga ben 14 metri che appartiene alla produzione delle "Barriere", ovvero strutture lineari di tubi a fluorescenza intrecciati tra loro, che impediscono l'attraversamento dell'opera. Questa in particolare è dedicata al figlio di Donald Judd - altro grande artista minimal e a sua volta
collezionista di Dan Flavin - chiamato Flavin in onore dell'artista.
DAN FLAVIN. STANZE DI LUCE FRA VARESE E NEW YORK.
Opere della Collezione Panza dal Solomon R. Guggenheim Museum di New York
Villa Panza. Varese
30 settembre - 12 dicembre 2004
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Napoli | Scoperte e prospettive per il futuro
Nuovi scavi nella Villa dei Misteri di Pompei
-
Roma | Dall'11 luglio all'11 ottobre, il venerdì e il sabato dalle 21.15
Racconti di luce sulla facciata della Galleria Borghese: un viaggio immersivo tra storia e bellezza