Daniele Crespi. Un grande pittore del Seicento lombardo
09/05/2006
Da giovedì 11 maggio, le sale di Palazzo Cicogna a Busto Arsizio (Va), sede fino al 25 giugno della mostra “Daniele Crespi. Un grande pittore del Seicento lombardo” accoglieranno tre nuove tele del maestro lombardo, che ne completeranno il già ricco percorso espositivo, composto da ottanta opere.
Si tratta dell’“Andata al Calvario” dell’Accademia di Brera, del “San Carlo Borromeo penitente” e del “Cristo morto sostenuto da un angelo”, provenienti entrambi dalla basilica di Santa Maria della Passione a Milano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera