Debutto a Milano per il Guercino
07/07/2003
L’attesa mostra sul Guercino, “Guercino. La poetica e il teatro degli affetti”, debutterà a Milano il prossimo 26 settembre. La rassegna su uno dei maggiori pittori del barocco italiano si terrà fino al 18 gennaio 2004 a Palazzo Reale. Da febbraio 2004 a giugno sarà ospitata a Roma, a Palazzo Venezia. Poi, una sezione ridotta sarà a Londra, alla Royal Accademy of Arts. I dipinti in mostra a Milano, più di cento, provengono, oltre che da numerosi musei italiani, dal Prado di Madrid, dalla Dahlem Gemaldegalerie di Berlino, dalla National Gallery di Londra. La mostra è divisa in sei sezioni e comprende anche opere di autori del XVII secolo, in particolare artisti dell'Italia settentrionale (lombardi, veneti, emiliani e toscani) influenzati dallo stile del pittore di Cento.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
-
Cremona | Dal 18 ottobre all’11 gennaio al Museo Civico di Crema e del Cremasco
"Ver Sacrum" e la grafica della Secessione viennese. In arrivo a Crema le illustrazioni dei grandi maestri, da Klimt a Mucha