"Deserts". Schifano in mostra al Museo Archeologico di Capocolonna
01/12/2005
Mario Schifano e il deserto, un binomio che parte dalle origini: il nonno era nato in Libia, Medina, il padre a Sfax, lui ad Homs. Un amore che porta Schifano, pittore astratto, sedotto poi dalla pop art e dall'iperrealismo, a dipingere il deserto non come una distesa sconfinata, arida, estrema, bensì come un giardino lussureggiante, che esplode di colori ed in perpetua trasformazione.
La mostra "Deserts", che raccoglie dieci tele monumentali di Schifano dedicate al deserto, arriva ora in Italia, a Crotone, dopo aver viaggiato"nomade" per quasi due anni raggiungendo Tripoli, Tunisi, Marrakech. Dopo la tappa italiana proseguirà a Alessandria d'Egitto, Doha e Dubai.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera