DOJO: arte contemporanea a Milano
27/04/2005
Dopo il successo degli eventi sonori, Perspectives ed ElettrOrganica, Via Ventura ritorna protagonista durante il MiArt 2005 con DOJO, una mostra di arte contemporanea dedicata a sei giovani artisti italiani - Massimiliano Buvoli, Christian Frosi, Massimo Grimaldi, Davide Minuti, Riccardo Previdi, Patrick Tuttofuoco - già presenti sulla scena nazionale e internazionale con mostre singole e collettive presso importanti istituzioni e gallerie.
DOJO, in giapponese, è la palestra. E’ il luogo dell’esercizio e della pratica, della crescita personale, condotta per lo più in gruppo e attraverso una rigorosa concentrazione e disciplina. Ma DOJO è anche lo spazio simbolico condiviso da sei artisti italiani intorno ai trent’anni. Provenienti da diverse parti d’Italia, si sono incontrati intorno alla metà degli anni ‘90 all’Accademia di Brera di Milano, dove hanno studiato e iniziato a stringere rapporti di collaborazione e ricerca
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci