ENEIDE Nostra contemporanea
01/07/2004
Dal 5 al 20 luglio nel suggestivo scenario dell’area archeologica dei Mercati di Traiano illuminata di sera, va in scena l’Eneide di Virgilio. Uno straordinario evento artistico che si prefigura come un percorso di lettura integrale e drammatizzata del poema, affidata a Massimo Popolizio, uno dei più prestigiosi attori italiani che sarà Virgilio ed Enea commentato e accompagnato dal professor Dario Del Corno, docente dell’università di Milano ed illustre classicista; Maurizio Donadoni e Manuela Mandracchia daranno vita ai personaggi principali dell’Eneide, con il coordinamento artistico di Piero Maccarinelli e le musiche eseguite dal vivo da Paolo Ciarchi.Non si tratta di un’operazione di attualizzazione, ma di un percorso corale nella versione di Mario Ramous che, attraverso una lettura drammatizzata, riavvicina al poema spesso ricordato solo per pedisseque reminiscenze scolastiche, riportando l’attenzione sulla sua contemporaneità e sulla sua bellezza.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Roma | L’accordo del museo con la Cy Twombly Foundation
Dodici opere per 40 milioni di dollari, il dono di Cy Twombly alla GNAM
-
Roma | Fino al 28 settembre presso la Sala Zanardelli del Vittoriano
La Roma del Giubileo attraverso gli sguardi di tre maestri dello scatto
-
Cento opere in arrivo a Bassano del Grappa
L’astro di Segantini brilla sulle Olimpiadi Milano-Cortina
-
Viaggio d’arte sull’isola tra preistoria e rinascita
L'altro volto della Sardegna: da Pau a Gonnesa tra ossidiana, nuraghi, ex villaggi minerari e land art
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee