ENEIDE Nostra contemporanea
01/07/2004
Dal 5 al 20 luglio nel suggestivo scenario dell’area archeologica dei Mercati di Traiano illuminata di sera, va in scena l’Eneide di Virgilio. Uno straordinario evento artistico che si prefigura come un percorso di lettura integrale e drammatizzata del poema, affidata a Massimo Popolizio, uno dei più prestigiosi attori italiani che sarà Virgilio ed Enea commentato e accompagnato dal professor Dario Del Corno, docente dell’università di Milano ed illustre classicista; Maurizio Donadoni e Manuela Mandracchia daranno vita ai personaggi principali dell’Eneide, con il coordinamento artistico di Piero Maccarinelli e le musiche eseguite dal vivo da Paolo Ciarchi.Non si tratta di un’operazione di attualizzazione, ma di un percorso corale nella versione di Mario Ramous che, attraverso una lettura drammatizzata, riavvicina al poema spesso ricordato solo per pedisseque reminiscenze scolastiche, riportando l’attenzione sulla sua contemporaneità e sulla sua bellezza.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza