ENEIDE Nostra contemporanea
01/07/2004
Dal 5 al 20 luglio nel suggestivo scenario dell’area archeologica dei Mercati di Traiano illuminata di sera, va in scena l’Eneide di Virgilio. Uno straordinario evento artistico che si prefigura come un percorso di lettura integrale e drammatizzata del poema, affidata a Massimo Popolizio, uno dei più prestigiosi attori italiani che sarà Virgilio ed Enea commentato e accompagnato dal professor Dario Del Corno, docente dell’università di Milano ed illustre classicista; Maurizio Donadoni e Manuela Mandracchia daranno vita ai personaggi principali dell’Eneide, con il coordinamento artistico di Piero Maccarinelli e le musiche eseguite dal vivo da Paolo Ciarchi.Non si tratta di un’operazione di attualizzazione, ma di un percorso corale nella versione di Mario Ramous che, attraverso una lettura drammatizzata, riavvicina al poema spesso ricordato solo per pedisseque reminiscenze scolastiche, riportando l’attenzione sulla sua contemporaneità e sulla sua bellezza.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Napoli | Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario