"Fabbrica delle Immagini". II° edizione Biennale delle Chiese Laiche
28/02/2006
La Biennale delle Chiese Laiche giunge alla seconda edizione. "Fabbrica delle Immagini" è la mostra allestita in quegli spazi; divisa in sezioni, attraversa cinque luoghi del territorio ognuno dei quali ospita uno dei segmenti in cui si articola l'evento: "arti visive" ai Magazzini del Sale di Cervia, "ceramica" alle Pescherie della Rocca di Lugo, "mosaico" al Circolo degli Artisti di Faenza, "Grafica" a Palazzo Marini di Alfonsine e "illustrazione" al Granaio di Fusignano.Questo "anello culturale", reso dall'allestimento in contemporanea delle cinque mostre che si sommano in un unico evento, a sua volta si presenta nella splendida cornice formata da quei contenitori storici di grande prestigio identificati nella provincia di Ravenna, come laboratori in grado di allargare i confini della memoria storica e culturale.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza