Fabrizio Passarella alla Galleria d'Arte Moderna di Bologna
17/05/2005
Fabrizio Passarella è tra i protagonisti della grande mostra dedicata agli sviluppi dell’arte a Bologna negli ultimi trent’anni, con un'opera storica dei primi anni novanta. Con quest'esposizione la Galleria d'Arte Moderna di Bologna intende celebrare il trentennale della inaugurazione della sua sede al Fiera District, avvenuta nel 1975.
L’obiettivo della rassegna è quello di illustrare gli aspetti più interessanti della storia artistica bolognese e, allo stesso tempo, di valorizzare la specificità dei contributi dati dai singoli artisti all’evoluzione creativa nazionale e internazionale.
Il progetto scientifico della rassegna è curato da Peter Weiermair e l’esposizione sarà testimoniata da un ricco catalogo di Damiani Editore.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura