FAI: 61 lezioni per conoscere l’arte contemporanea
05/07/2005
Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano - dedica il nuovo ciclo dei “Lunedì dell’Arte” – le lezioni di storia dell’arte che la Fondazione organizza dal 1999 – a “Voler Capire: 61 lezioni per conoscere l’arte contemporanea” a partire da lunedì 3 ottobre 2005 alle 18.00, a Milano presso l’Università Statale.
Storici e critici dell’arte, filosofi, architetti e musicologi di fama nazionale e internazionale da Vincente Todoli, Direttore della Tate Modern di Londra a Pio Baldi, Direttore DARC, da Gae Aulenti, Mario Botta a Quirino Principe, accompagneranno il pubblico in questo accattivante viaggio nell’arte contemporanea, fornendo gli strumenti necessari per poter capire e apprezzare le opere più recenti della storia dell’arte.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura