Figure, oggetti, stanze nella pittura italiana
14/06/2005
L’Ente Mostra di Pittura Contemporanea “Città di Marsala” presenta, dal 10 luglio al 16 ottobre 2005, “Interni italiani. Figure, oggetti, stanze nella pittura italiana dagli anni Venti agli anni Sessanta del ‘900”. Curata da Sergio Troisi, direttore artistico del centro, la mostra intende indagare, attraverso le opere di alcuni tra i maggiori artisti italiani del secolo scorso, tra cui Cagli, Pirandello, Casorati, Guttuso, Mafai, non soltanto l’evoluzione di un genere così fortemente caratterizzato della storia dell’arte in un periodo storico ampio e dai mutamenti a tratti impetuosi, dagli anni Venti ai Sessanta, ma anche, in controluce, i passaggi della società italiana assumendo un privilegiato oggetto e punto di osservazione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura