Firenze invasa dalle mucche
19/09/2005
Una mandria di mucche variopinte prenderà d'assalto Firenze.
Dal 22 ottobre al 20 gennaio 2006, la città d'arte per eccellenza, ospiterà infatti COWPARADE, originale manifestazione artistica che ha già fatto il giro del mondo e che adesso arriva per la prima volta in Italia.
La Cow Parade nasce nel 1998 a Zurigo da un'idea dello scultore svizzero Pascal Knapp con lo scopo di accrescere il traffico nel centro commerciale della città. L'idea ha fatto centro e dalla Svizzera è stata esportata nelle maggiori città del mondo, tra cui Chicago, New York, Londra, Las Vegas, Dublino, Tokyo, Praga, Stoccolma, Varsavia.
La mostra curata dal critico Gianluca Marziani trasformerà la città in una grande galleria d'arte contemporanea all'aperto, a diretto contatto con il pubblico.
L’edizione italiana di Cowparade sarà impreziosita da un’iniziativa importante, successivamente all'esposizione le mucche saranno messe all'asta da SOTHEBY'S e il ricavato andrà all'Ospedale per i bambini - Meyer.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 18 settembre a Brescia, tra la Pinacoteca Tosio Martinengo e il Museo di Santa Giulia
L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
-
Perugia | Alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia e alla Rocca Albornoz di Spoleto dal 31 ottobre al 18 gennaio
L’Umbria omaggia Mimmo Paladino con un percorso in due tappe
-
Milano | Dal 20 settembre a Palazzo Reale
La fantasia surreale di Leonora Carrington è in arrivo a Milano
-
I programmi dal 28 luglio al 3 agosto
La settimana dell’arte in tv: storie di furti e di scoperte
-
Firenze | Dal 29 luglio al 1° novembre
In mostra il Frammento Vaticano, unico superstite degli affreschi di Giotto per San Pietro
-
Il capolavoro dell’Alighieri attraverso le immagini
Dante come non lo abbiamo mai visto. La Divina Commedia secondo Gianni Pittiglio