Firenze. Torna alla luce un capolavoro di Gentile da Fabriano
20/02/2006
In mostra per la prima volta dal 19 febbraio al 18 aprile 2006 in Palazzo Medici Riccardi.
Un’opera misteriosa e considerata ormai perduta potrà essere ammirata dal pubblico grazie ad un eccezionale restauro. E’ il Polittico dell’Intercessione realizzato da Gentile da Fabriano durante il suo soggiorno fiorentino (circa 1425): una tavola a cinque scomparti (222 x 97cm) che raffigurano San Ludovico di Tolosa; la Resurrezione di Lazzaro; al centro è la scena dell’intercessione di Gesù e Maria presso Dio Padre; i Santi Cosma, Damiano e Giuliano; San Bernardo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura