Museum of Crying Women. 7 ottobre-30 novembre 2013.
Francesco Vezzoli alla conquista di Doha

Francesco Vezzoli, Installation View, © Courtesy of the artist & MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo
L.S.
07/10/2013
Una personale di 90 opere dal titolo “Museum of Crying Women” celebra il debutto in Medio Oriente del bresciano Francesco Vezzoli, a cui prossimamente anche il MoMA PS1 di New York e il MOCA di Los Angeles dedicheranno una retrospettiva, e che attualmente è ospite anche del MaXXi di Roma.
Per l’occasione, il giovane e quotato artista chiamato già tre volte a rappresentare l’Italia dalla Biennale di Venezia, porta alla Qatar Museums Autority (QMA) di Doha tutte le ossessioni contenute negli inconfondibili ritratti di icone femminili decorate dal ricamo di quelle lacrime che sono la sua firma.
Dive di Hollywood, regine della moda e della cultura pop e persino la cantante araba, Oum Kulthom, colte nell’angoscia della scissione tra vita pubblica e privata, saranno il cuore dell’esposizione, in programma da oggi, 7 ottobre, al prossimo 30 novembre.
Per l’occasione, il giovane e quotato artista chiamato già tre volte a rappresentare l’Italia dalla Biennale di Venezia, porta alla Qatar Museums Autority (QMA) di Doha tutte le ossessioni contenute negli inconfondibili ritratti di icone femminili decorate dal ricamo di quelle lacrime che sono la sua firma.
Dive di Hollywood, regine della moda e della cultura pop e persino la cantante araba, Oum Kulthom, colte nell’angoscia della scissione tra vita pubblica e privata, saranno il cuore dell’esposizione, in programma da oggi, 7 ottobre, al prossimo 30 novembre.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria