Fuksas riporta l'architettura italiana a Mosca

Maurizio Marcato |
Massimiliano Fuksas
27/03/2013
Entro il 2017 sulle Colline dei passeri, nel campus universitario della Lomonosov sorgerà il nuovo museo politecnico di Mosca. A costruirlo sarà l'architetto italiano Massimiliano Fuksas, che ha vinto il concorso internazionale bandito per la realizzazione del progetto. Per lui sarà la prima volta in Russia ma, come sottolinea l'Ansa, che oggi ha comunicato la notizia, sarà anche "la prima volta che una archistar italiana firma a Mosca un’importante opera pubblica, dopo la stagione storica degli architetti italiani".
Fuksas, classe 1944, ha già all'attivo, all'estero, vari edifici in Francia e in Austria e ha lavorato anche a New York, a Tokyo e in Israele.
Nicoletta Speltra
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Cagliari | Dal 27 giugno al 16 novembre al MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro e alla Galleria comunale d'arte di Cagliari
La Sardegna protagonista di un viaggio fotografico, da Mimmo Jodice a Massimo Vitali
-
Roma | Una partnerhip tra la Fondazione Bvlgari e il museo romano
Un accordo per valorizzare la bellezza: la luce di Bvlgari sui capolavori del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
-
Pisa | Dal 14 ottobre a Pisa
I maestri della Belle Epoque in arrivo a Palazzo Blu