Fuksas riporta l'architettura italiana a Mosca

Maurizio Marcato |
Massimiliano Fuksas
27/03/2013
Entro il 2017 sulle Colline dei passeri, nel campus universitario della Lomonosov sorgerà il nuovo museo politecnico di Mosca. A costruirlo sarà l'architetto italiano Massimiliano Fuksas, che ha vinto il concorso internazionale bandito per la realizzazione del progetto. Per lui sarà la prima volta in Russia ma, come sottolinea l'Ansa, che oggi ha comunicato la notizia, sarà anche "la prima volta che una archistar italiana firma a Mosca un’importante opera pubblica, dopo la stagione storica degli architetti italiani".
Fuksas, classe 1944, ha già all'attivo, all'estero, vari edifici in Francia e in Austria e ha lavorato anche a New York, a Tokyo e in Israele.
Nicoletta Speltra
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
-
Cremona | Dal 18 ottobre all’11 gennaio al Museo Civico di Crema e del Cremasco
"Ver Sacrum" e la grafica della Secessione viennese. In arrivo a Crema le illustrazioni dei grandi maestri, da Klimt a Mucha
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma