Fuochi della terra
13/02/2003
L'attività dei vulcani sarà il tema della prima esposizione italiana dedicata ai 'fuochi della terra', dal 28 marzo al 30 giugno al Palazzo Dugnani di Milano.
Un percorso didattico su 1000 metri quadrati, che introdurrà gradualmente il visitatore nella comprensione di complesse dinamiche terrestri, accompagnato da una mostra fotografica del geologo Marco Stoppato sugli ambienti eruttivi, e da una esposizione parallela sul collezionismo di tutto ciò che riguarda i vulcani, dai francobolli alle riviste del '900, dalle cartoline alle stampe d'epoca.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI