GEMINE MUSE alla Centrale Montemartini di Roma
24/11/2005
Nove Paesi europei, 37 città di cui 28 italiane in altrettanti musei, 108 artisti, 44 critici.
Questi i numeri della edizione 2005/2006 di “Gemine Muse”, rassegna di arte contemporanea che riaprirà i battenti il 26 novembre prossimo e rimarrà allestita fino al 15 gennaio 2006.
Invariata la formula che ha determinato il successo nelle scorse edizioni. La manifestazione, infatti, prevede una serie di mostre con opere ispirate ai capolavori delle collezioni museali, un dialogo tra arte contemporanea e arte antica. Gli artisti entrano nei musei, esplorano i segreti dei capolavori antichi e propongono produzioni contemporanee ispirate alle opere esposte.
GEMINE MUSE
Roma –Sistema Musei Capitolini- Centrale Montemartini, via Ostiense 106
26 novembre 2005 – 15 gennaio 2006
Orario: dal martedì alla domenica ore 9,00 – 19,00 (chiuso il lunedì)
Ingresso: tariffe del museo intero: euro 4,20 – ridotto: euro 2,60 – gratuito per le categorie previste nella tariffazione vigente
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia