Gentile da Fabriano e l’altro Rinascimento grande mostra nel cuore delle Marche
24/10/2005
Nei nuovi spazi espositivi dell’antico Spedale di Santa Maria del Buon Gesù, oltre 100 opere riveleranno la grandezza di uno dei massimi protagonisti dell’arte europea del Quattrocento.
Le abbazie, i palazzi, le chiese e i borghi delle Marche sveleranno i tesori d’arte di antiche signorie, che nella stagione del gotico internazionale furono le piccole capitali di un “altro rinascimento”.
Gentile da Fabriano e l’altro Rinascimento
Fabriano, Spedale di Santa Maria del Buon Gesù (Piazza Giovanni Paolo II)
21 aprile – 23 luglio 2006
La grande mostra dedicata a Gentile sarà allestita dal 21 aprile al 23 luglio 2006 a Fabriano, la sua città natale, grazie all’impegno di un autorevole comitato scientifico che riunisce i più accreditati studiosi dell’opera di Gentile e di un prestigioso comitato promotore, presieduto da Francesco Merloni.
Saranno esposti in mostra oltre trenta dipinti di Gentile, concessi in prestito dalle maggiori collezioni pubbliche e private europee e americane. Un’occasione irripetibile per conoscere la sua vicenda artistica, per ammirare nelle sue tavole l’eleganza dei tessuti e lo splendore delle oreficerie, per rivivere il suo mondo di fiaba, di palazzi principeschi e di poesia cortese.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura