Giocare nel tempo. Dalla collezione dei giocattoli antichi del Comune di Roma
17/11/2006
L’esposizione, promossa dal Comune di Roma - Assessorato alle Politiche di Promozione della Famiglia e dell’Infanzia - in stretta collaborazione con la Sovraintendenza ai Beni Culturali – Ville e Parchi storici, sarà ospitata dal 19 novembre 2006 al 7 gennaio 2007 nella prestigiosa cornice del Complesso del Vittoriano, Salone Centrale Ala Brasini ed è organizzata da Comunicare Organizzando.
Saranno presentati al pubblico circa 500 pezzi della collezione di giocattoli antichi del Comune di Roma. La Mostra, che verrà aperta al pubblico in concomitanza con la “Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia” si configura come fiore all’occhiello nell’ambito di numerose iniziative organizzate dall’Assessorato alle Politiche di Promozione della Famiglia e dell’Infanzia per l’importante ricorrenza, cogliendo l’occasione per ribadire il fondamentale ruolo ricoperto dal giocattolo in ambito formativo: il gioco come diritto inalienabile del bambino e come strumento di crescita e sviluppo delle sue capacità cognitive, sociali e affettive.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza