Grottesco!

Opera di Arnold Bocklin
14/07/2003
Deforme, innaturale, paradossale, comico in una parola grottesco!
Una mostra allestita nell'Haus der Kunst di Monaco di Baviera presenta 130 anni di grottesco nell'arte.
La Germania appare senza dubbio il luogo corretto per l'esposizione; fu proprio la cultura artistica dell'area tedesca tra la fine dell' '800 e gli inizi de l'900 ad ospitare correnti nuove libere e sovversive.
La pittura di quegli anni infatti, appariva ricca di sproporzioni, di simbolismi, paradossi rispetto alla corrente tradizionale.
Protagonista di questa vicenda artistica è senza dubbio Arnold Böcklin, il padre del Modernismo tedesco, la sua arte livida e visionaria influenzò molti artisti tra i quali Lovis Corinth, Franz von Stuuck, Emil Nolte, Paul Klee.
A Monaco come in tutta la Germania, la cultura del grottesco investì ogni campo artistico e creativo. All'inizio del '900 nacquero numerose riviste satiriche; nel teatro le nuove energie furono sperimentate nel cabaret; la corrente dell'arte ispirata al grottesco, in tutte le sue declinazioni, fu un movimento di protesta e di ribellione che generò ripercussioni individuabili nell'arte e nella cultura contemporanea.
GROTTESCO! 130 ANNI DI ARTE "COMICA"
Haus der Kunst Monaco di Baviera
Fino al 14 settembre 2003
Tel 0049 89 21127
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori