Hokusai e gli altri: in Italia l’inizio d’anno è all’insegna dell’arte orientale

Wikicommons |
Hokusai, La grande onda
07/01/2013
L’Oriente del passato con il famoso Hokusai che ispirò l’arte impressionista, e quello del presente con lo scultore giapponese naturalizzato in Italia Kengiro Azuma e l’artista vietnamita Danh Vo sono al centro di tre mostre in apertura.
Nel Castel Lagopesole, l’ultima delle residenze volute dall’imperatore Federico II di Svevia in terra di Basilicata, è stata inaugurata proprio oggi la mostra “Matera, Azuma e il Castel Lagopesole”, promossa dall’ Area Programma Alto Basento e Comune di Avigliano e organizzata dal MUSMA. Museo della Scultura Contemporanea. Il Castello di Lagopesole ospiterà, sino al 5 maggio 2013, una selezione di opere che l’artista giapponese Kengiro Azuma nato a Yamagata nel 1926 ha realizzato in occasione della sua permanenza nella città dei Sassi nel 2010.
L’11 gennaio a Roma, presso Villa Medici, si apre la mostra personale di Danh Vo, "Chung ga opla" in programma fino al 10 febbraio 2013. Nato a Saigon, nel 1975, Danh Vo si è imposto in pochi anni come una delle voci più singolari nel panorama artistico internazionale grazie al linguaggio personalissimo, che fonde autobiografia e grande narrazione, con cui tratta i grandi temi della storia, come il colonialismo, l’imperialismo economico e culturale, il rapporto tra Occidente e Oriente e la guerra.
Genova, invece al Galata Museo del Mare celebra il maestro giapponese Hokusai di Genova con la mostra "La grande onda. Omaggio ad Hokusai", che ospita opere di artisti italiani e stranieri ispirate a quelle del grande pittore e incisore che visse a Tokio tra Sette e Ottocento.
Nel Castel Lagopesole, l’ultima delle residenze volute dall’imperatore Federico II di Svevia in terra di Basilicata, è stata inaugurata proprio oggi la mostra “Matera, Azuma e il Castel Lagopesole”, promossa dall’ Area Programma Alto Basento e Comune di Avigliano e organizzata dal MUSMA. Museo della Scultura Contemporanea. Il Castello di Lagopesole ospiterà, sino al 5 maggio 2013, una selezione di opere che l’artista giapponese Kengiro Azuma nato a Yamagata nel 1926 ha realizzato in occasione della sua permanenza nella città dei Sassi nel 2010.
L’11 gennaio a Roma, presso Villa Medici, si apre la mostra personale di Danh Vo, "Chung ga opla" in programma fino al 10 febbraio 2013. Nato a Saigon, nel 1975, Danh Vo si è imposto in pochi anni come una delle voci più singolari nel panorama artistico internazionale grazie al linguaggio personalissimo, che fonde autobiografia e grande narrazione, con cui tratta i grandi temi della storia, come il colonialismo, l’imperialismo economico e culturale, il rapporto tra Occidente e Oriente e la guerra.
Genova, invece al Galata Museo del Mare celebra il maestro giapponese Hokusai di Genova con la mostra "La grande onda. Omaggio ad Hokusai", che ospita opere di artisti italiani e stranieri ispirate a quelle del grande pittore e incisore che visse a Tokio tra Sette e Ottocento.
roma
·
italia
·
genova
·
oriente
·
basilicata
·
arte orientale
·
castel lagopesole
·
hokusai
·
danh vo
·
kengiro azuma
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”
-
Mondo | A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Brescia | La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play