I colori del marmo.La domus del Gianicolo e i suoi marmi
06/12/2005
In mostra per la prima volta a Palazzo Altemps, i resti della domus scoperta nel 2000 durante la costruzione della rampa d’accesso al parcheggio sotterraneo del Gianicolo.
Gli affreschi di uno degli ambienti ritrovati -allestiti in una mise en scène scenografica sul palcoscenico del Teatro di Palazzo Altemps-, insieme a capitelli, marmi e altri materiali saranno esposti a testimonianza del fasto delle dimore che sorgevano nei giardini affacciati sul Tevere.
I colori del marmo
La domus del Gianicolo e i suoi marmi Roma, Palazzo Altemps 17 dicembre 2005 – 18 aprile 2006
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera