I colori dell’anima, i disegni della memoria
03/07/2003
Nella splendida cornice di Castel Ivano il 13 luglio si apre l’evento espositivo 2003, I colori dell’anima, i disegni della memoria, ideato e curato da Elisabetta Staudacher. L’antico maniero che sorge in Valsugana, a pochi chilometri dal confine tra Trentino e Veneto, ospiterà nelle sue sale due esposizioni d’arte dedicate al grande artista piacentino Bruno Cassinari (1912-1992) nella prima retrospettiva organizzata in Trentino e al pittore e grafico trentino Domenico Ferrari (1949) che presenta un omaggio agli acquerelli di Albrecht Dürer. L’evento artistico organizzato dall’Associazione Castel Ivano Incontri in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Servizio Attività Culturali, si protrarrà per tutto il periodo estivo fino al 31 agosto.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI