I colori dell’anima, i disegni della memoria
03/07/2003
Nella splendida cornice di Castel Ivano il 13 luglio si apre l’evento espositivo 2003, I colori dell’anima, i disegni della memoria, ideato e curato da Elisabetta Staudacher. L’antico maniero che sorge in Valsugana, a pochi chilometri dal confine tra Trentino e Veneto, ospiterà nelle sue sale due esposizioni d’arte dedicate al grande artista piacentino Bruno Cassinari (1912-1992) nella prima retrospettiva organizzata in Trentino e al pittore e grafico trentino Domenico Ferrari (1949) che presenta un omaggio agli acquerelli di Albrecht Dürer. L’evento artistico organizzato dall’Associazione Castel Ivano Incontri in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Servizio Attività Culturali, si protrarrà per tutto il periodo estivo fino al 31 agosto.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli