I colori della poesia

Dipinto di Wladimiro Tulli
27/02/2003
Nelle sale della Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Palazzo Forti di Verona è in corso un'esposizione dedicata a Wladimiro Tulli, artista marchigiano di straordinario talento.
Servendosi delle tecniche e dei materiali più disparati, Wladimiro Tulli ha saputo creare un suo universo, con un linguaggio originale, fervido di spunti e di fermenti. Le oltre sessanta opere in mostra ben documentano l'intera attività dell'artista dagli esordi, con le opere dedicate all'aeropittura futurista, fino ai lavori più recenti che si distinguono per l’uso magico del colore, del segno e delle forme.
Curata da Giorgio Cortenova e Patrizia Nuzzo, la mostra documenta i periodi e gli influssi diversi che hanno caratterizzato la carriera dell’artista. Essa segue un criterio non tanto cronologico, quanto un indirizzo tematico.
Il carattere dominante nell'opera di Tulli è quello del viaggio, della ricerca, dello sperimentare, superare, dell’andare ritmato.
Artista ottantenne sulla breccia dal lontano 1938, la sua vicenda artistica lo vede protagonista indiscusso dalle prime esperienze del Secondo Futurismo sino all'attuale ricerca dedicata all'astrazione lirica e materica.
Assiduo frequentatore e amico intimo di Marinetti, Prampolini, Pannaggi, Monachesi, Licini, Burri e di altri protagonisti dell'arte italiana, Tulli ha vissuto la sua avventura creativa in continua tensione poetica ed innovativa. L’esposizione segue percorsi dinamici, le suggestioni sono sempre in movimento, tra illusione ed ironia, poesia e colore.
Wladimiro Tulli
Lirismi alchemici
Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Palazzo Forti
Via A. Forti, 1 - 37121 Verona
Tel. 045 8001903 / 596371 - Fax 045 8003524
ORARI:9.30 - 19.00 (chiusura biglietteria ore 18.00); lunedì chiuso
Informazioni: - 045 8001903; E-mail: Mara_Isolani@comune.verona.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh