I Medici, Michelangelo e l'arte del tardo Rinascimento a Chicago
02/12/2002
L'Art Institute of Chicago ospita la rassegna "I Medici, Michelangelo e l'arte del tardo Rinascimento", che raccoglie opere di arte fiorentina dal 1537 al 1631 - oltre duecento tra dipinti, sculture, incisioni, porcellane, arazzi e costumi. Per la prima volta le sculture del Giardino di Boboli escono dall'Italia. Tra le opere esposte, lavori di Michelangelo, Bronzino, Pontormo, Cellini e Giambologna.
Per l'occasione, é stata ricostruita una versione dello studiolo di Francesco I a Palazzo vecchio.
La mostra è stata organizzata dal Detroit Institute of Arts, dall'Art Institute of Chicago, dalla sovrintendenza speciale per il Polo museale fiorentino, dall'Opificio delle pietre durein collaborazione con Firenze Mostre e l'Ente Cassa di risparmio.
"I Medici, Michelangelo e l'arte del tardo Rinascimento" è a Chicago fino al 2 febbraio 2003, per spostarsi poi al Detroit Institute of Art, dove potrà essere visitata fino all'8 giugno 2003.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Napoli | Un ambiente di servizio restituisce un contenitore prezioso
Una ventata d'Egitto nel fast food di Pompei
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI