Il Quattrocento a Roma al Museo del Corso
02/04/2008
Una grande mostra sulla storia di Roma e gli artisti del Quattrocento.
La mostra intende indagare il processo di rinnovamento della città che costituì il banco di prova più importante per l’affermazione della nuova arte del Rinascimento. Per questo il percorso della mostra è incentrato sul rapporto degli artisti del Quattrocento con la storia e i mecenati della città di Roma; aspetto mai tradotto in termini espositivi prima d’ora.
Il Quattrocento a Roma
La rinascita delle Arti da Donatello a Perugino
Roma, Museo del Corso
29 aprile – 7 settembre 2008
a cura di Claudio Strinati e Marco Bussagli
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026