Il racconto del filo
16/06/2003
Al Mart di Rovereto fino al 7 settembre 2003 c’è la mostra “Il racconto del filo” sull’antica arte del cucito, un confronto tra artisti di tutto il mondo che utilizzano la tecnica del ricamo.
Molti artisti usano il filo e l’ago al posto del colore e del pennello, suscitando interesse e stupore per le qualità e le potenzialità di questa tecnica. Sono tecniche recuperate dal passato, dal mondo femminile per tanti anni represso in Occidente e da culture lontane.
“Il racconto del filo. Ricamo e cucito nell’arte contemporanea”
MART, corso Bettini 43, Rovereto
tel 0464/438887
mar-gio 10 – 18; ven-dom 10 – 21; lun chiuso
ingresso intero 8 € - ridotto 5 €
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Mondo | Autunno nel Brabante
Un viaggio tra arte e scienza per i 600 anni dell’Università di Lovanio
-
Udine | Dall’11 ottobre al 12 aprile a Passariano di Codroipo (Udine)
A Villa Manin un viaggio tra oltre cento opere per raccontare i confini, da Turner e Monet a Hopper