Il ritratto storico nel Novecento
15/07/2003
Il ritratto storico nel Novecento. 1902-1952, è il titolo della mostra organizzata dal Comune di Crespina, a Villa Il Poggio, dal 19 settembre al 2 novembre 2003.
Curata da Francesca Cagianelli, l’esposizione raccoglie oltre ottanta opere che, suddivise in sei sezioni, ricostruiscono l’evoluzione della ritrattistica tradizionale, attraverso l’azione delle avanguardie dove fondamentale fu, in Italia, la produzione futurista degli anni ‘20-’30.
Oltre alle sale riservate alla donna nella storia ed agli intellettuali,, assumono un particolare rilievo la sezione della ritrattistica di Sironi, composta da 15 inediti, e quella dedicata al Duce, tra Futurismo e Novecento, con ritratti celebrativi e ritratti trasfigurati dal ritmo dell’aeropittura.
Il ritratto storico nel Novecento. 1902-1952
Crespina (Pisa), Villa Il Poggio 18 settembre - 2 novembre 2003
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler