Il ritratto storico nel Novecento
15/07/2003
Il ritratto storico nel Novecento. 1902-1952, è il titolo della mostra organizzata dal Comune di Crespina, a Villa Il Poggio, dal 19 settembre al 2 novembre 2003.
Curata da Francesca Cagianelli, l’esposizione raccoglie oltre ottanta opere che, suddivise in sei sezioni, ricostruiscono l’evoluzione della ritrattistica tradizionale, attraverso l’azione delle avanguardie dove fondamentale fu, in Italia, la produzione futurista degli anni ‘20-’30.
Oltre alle sale riservate alla donna nella storia ed agli intellettuali,, assumono un particolare rilievo la sezione della ritrattistica di Sironi, composta da 15 inediti, e quella dedicata al Duce, tra Futurismo e Novecento, con ritratti celebrativi e ritratti trasfigurati dal ritmo dell’aeropittura.
Il ritratto storico nel Novecento. 1902-1952
Crespina (Pisa), Villa Il Poggio 18 settembre - 2 novembre 2003
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
-
Napoli | Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”