Il viaggio di Rembrandt

Autoritratto di Rembrandt
29/12/2003
Rembrandt van Rijn è uno degli artisti più creativi e celebrati della storia. La mostra all’Art institute of Chicago si attesta come un evento di notevole rilievo per i lavori esposti.
Più di 200 tra pitture, illustrazioni, acqueforti dei più diversi periodi della sua lunga e prolifica attività e provenienti da collezioni statunitensi ed estere.
Questa esposizione è sicuramente la prima che esplora con grande cura la gamma e la varietà dell’attività di Rembrandt che qui viene esaminato nelle vesti non solo di pittore, ma di illustratore dando un particolare rilievo alla tecnica dell’acquaforte. Si tratta di un’analisi parallela fra le pitture, le illustrazioni, le stampe del maestro che contempla da vicino il suo immaginario, il contenuto narrativo e il suo approccio all’illustrazione religiosa. Uno studio più approfondito sulle espressioni, sui gesti e i linguaggi del corpo delle figure ritratte ci darà proprio la dimensione dell’inventiva con cui ha trattato i testi biblici.
La mostra illustra i suoi temi più cari - ritratti, autoritratti, vita di tutti i giorni, paesaggi e nudi - durante le varie fasi della sua carriera.
Rembrandt’s Journey: Painter, Draftsman, Etcher
14 febbraio–9 maggio 2004
The Art Institute of Chicago
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Mondo | All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu