'In cerca dei proprietari' al Museo di Israele a Gerusalemme
19/02/2008
Una grande esposizione di opere d'arte razziate in Francia dai nazisti si è aperta al Museo di Israele, a Gerusalemme. La mostra è intitolata 'In cerca dei proprietari'. Dei circa centomila oggetti d'arte, 60 mila furono rimpatriati alla fine della guerra e 45 mila restituiti ai proprietari. Duemila oggetti non sono ancora tornati ai legittimi proprietari e da qui viene il titolo della mostra. Tra i quadri esposti, alcuni Degas, Delacroix, Manet, Courbet, Serat.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione