Incontro con l’arte albanese
11/11/2003
Organizzata dall’Associazione culturale italo-albanese A.N.I.A e l’Associazione Socio Culturale Internazionale A.S.C.I. degli STUDI, inizia mercoledì 12 novembre presso lo Spazio Proietto (Venezia Arsenale) la mostra collettiva cui partecipano i seguenti artisti: Elie Abou–Samra(Libano), Primož Bizjak (Slovenia), Tiziano Bulfoni (Ungheria), Dritan Hyska (Albania), Igor Lukic (Croazia), Silvia Meggiorin (Italia), Stefan Popdimitrov (Bulgaria), Veronica van den Bosch (Olanda). L’esposizione rientra nell’ambito di un ciclo di eventi culturali che mira a favorire la conoscenza della cultura e dell’arte albanesi, non trascurando il contesto più ampiamente balcanico. La manifestazione inizia con una conferenza sui legami storici tra Venezia e l’Albania alla quale interverrà, tra gli altri, Pellumb Xhufi, Ambasciatore d’Albania in Italia. (Auditorium Santa Margherita martedì 11 novembre ore 8,30 – 12,30). Seguirà la conferenza di Edi Rama, sindaco di Tirana sul tema: “L’Arte della democrazia, la pianificazione e lo sviluppo urbanistico durante i cambiamenti democratici”. (Aula Magna I.U.A.V. mercoledì 12 novembre 0re 16,00 – 18,00). Infine, le giornate del 5 e 6 dicembre, vedranno un’equipe di esperti di cultura italo-albanese approfondire vari aspetti della presenza storico culturale della comunità Arbereshe. Verrà inoltre realizzato un recital di poesia, danza e folklore ed allestito uno stand bibliografico. (Luogo ed orario da definire). La rassegna di cinematogafia albanese (in lingua originale), si svolgerà nei giorni 11,12 e 13 novembre, presso l’Auditorium Santa Margherita dalle19,30 alle 22,30 ed il giorno 14 novembre, presso il Cinema Giorgione dalle ore 21,30. All’Auditorium Santa Margherita sarà allestita una mostra fotografica e uno stand di libri dedicati alla cinematografia albanese. A margine del ciclo di proiezioni si terrà una conferenza sulla storia della cinematografia albanese tenuta del prof. Abaz Hoxha. (mercoledì 12 novembre ore 15,00 presso la Videoteca Pasinetti).Artisti dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, provenienti da diversi Paesi balcanici e non, esporranno le proprie opere presso lo Spazio Proietto, all’Arsenale. L’inaugurazione si terrà mercoledì 12 novembre alle ore 18,00. (Apertura 13 novembre - 15 dicembre. Orari: 15,00-19,00 sab. dom. 11,00-19,00. Chiuso lunedì. Il gruppo “sovranazionale” Talea Balcan animerà la serata di sabato 15. La loro irresistibile musica nasce dall’innesto di jazz e musica colta in tessuti della tradizione popolare balcanica ed italiana. (sabato 15 novembre ore 21,00 presso il centro sportivo San Biagio Fermata ACTV Sacca Fisola).
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria