Intrapresae Collezione Guggenheim III Convegno Arte e creatività nell'impresa del XXI secolo
05/10/2006
Giunge alla III edizione il Convegno Intrapresae Collezione Guggenheim e Associazione Italiana delle Aziende Familiari quest’anno incentrato su arte e creatività nell’impresa del XXI secolo, che avrà luogo sabato 7 ottobre alla Venice International University, Isola di San Servolo, Venezia. Il convegno è organizzato grazie al sostegno di Intrapresae Collezione Guggenheim e AIdAF, al contributo di UPA, Utenti Pubblicità Associati, con la collaborazione scientifica di Venice International University (VIU), e alla generosità di Banca del Gottardo.
I lavori del convegno ruoteranno intorno a due temi: il primo, arte, creatività e innovazione nell’impresa, cui è dedicata la sessione mattutina dalle 11 alle 13,30, affronterà l’importanza di creatività e innovazione in azienda ed i recenti sviluppi della legislazione fiscale, volta a facilitare l’impegno aziendale a favore della cultura e dell’arte. Questa sessione vedrà la partecipazione di rappresentanti del mondo accademico e di specialisti tra cui Neil De Marchi (Duke University), Marina Bianchi, (Università degli Studi di Cassino), Stefano Micelli (Dean, VIU), Tiziano Vescovi (Direttore Master in Comunicazione d’Azienda, UPA- Ca’ Foscari), Federica Olivares (Direttore Master in Eventi Culturali, Almed, Università Cattolica, Milano), Alberto Bisello (Commercialista, Studio Bisello, Padova) e Marco Regni (notaio in Pistoia).
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026