“Invito a Palazzo”
21/09/2004
Anche quest’anno l’appuntamento “Invito a Palazzo”, giornata nazionale di apertura al pubblico dei palazzi storici delle Banche, con visite guidate in italiano e inglese, che l’anno scorso ha attirato 60 mila visitatori. In 109 palazzi di 53 banche in 64 città sarà possibile ammirare uno straordinario scorcio di patrimonio dell’arte e della cultura italiana per la maggior parte inaccessibile. “Invito a Palazzo” sabato 2 ottobre 2004 dalle ore 10 alle ore 19 permetterà di visitare gratuitamente sedi storiche solitamente chiuse al pubblico perché luogo di lavoro delle banche stesse. Un percorso nella storia dell’architettura: dalle testimonianze d’età romana alle possenti strutture rinascimentali, dalle forme del barocco alle eleganti dimore settecentesche, dalle atmosfere neoclassiche fino ai più affermati architetti dei giorni nostri.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”