“Invito a Palazzo”
21/09/2004
Anche quest’anno l’appuntamento “Invito a Palazzo”, giornata nazionale di apertura al pubblico dei palazzi storici delle Banche, con visite guidate in italiano e inglese, che l’anno scorso ha attirato 60 mila visitatori. In 109 palazzi di 53 banche in 64 città sarà possibile ammirare uno straordinario scorcio di patrimonio dell’arte e della cultura italiana per la maggior parte inaccessibile. “Invito a Palazzo” sabato 2 ottobre 2004 dalle ore 10 alle ore 19 permetterà di visitare gratuitamente sedi storiche solitamente chiuse al pubblico perché luogo di lavoro delle banche stesse. Un percorso nella storia dell’architettura: dalle testimonianze d’età romana alle possenti strutture rinascimentali, dalle forme del barocco alle eleganti dimore settecentesche, dalle atmosfere neoclassiche fino ai più affermati architetti dei giorni nostri.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo