'Italics'. Arte italiana fra tradizione e rivoluzione, 1968-2008
11/04/2008
Quarant'anni d'arte italiana, dalle ultime opere di De Chirico e Guttuso fino a quelle del contemporaneo Cattelan, in mostra a Venezia. 'Italics', 'Arte italiana fra tradizione e rivoluzione, 1968-2008', offre al pubblico gli artisti italiani e quel che hanno prodotto tra il '68 e oggi. 'Questa mostra che raccoglie 102 artisti e 180 opere - ha spiegato il curatore - è anche un atto d'accusa contro il sistema culturale italiano che ha spesso lasciato soli i suoi talenti'.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026