Kaleidoscope. Fiorella Rizzo in mostra a Villa Poniatowski
19/04/2006
La mostra costitutisce un unico Opus realizzato dall’artista dal 2000 al 2002 durante i suoi frequenti soggiorni londinesi.
Le immagini che si susseguono una accanto all’altra sulle pareti sono ricavate da frammenti di poster pubblicitari così come emergono nella porta della metropolitana durante le brevi soste nelle varie stazioni. Immagini catturate velocemente dall’obiettivo fotografico prima di essere ringoiate nuovamente dal buio, da qui il titolo “Kaleidoscope”. È un lavoro di grande impatto visivo che elegantemente pone il problema dello sguardo, dove la sensazione che si ha è quella di un’immersione nel rapporto tra l’oggetto osservato e l’osservatore.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026