Kokocinski a Roma
17/04/2003
Il 6 maggio 2003 si inaugura al Museo Nazionale di Palazzo Venezia una mostra dedicata a un interessante maestro della pittura italiana di questi anni, Alessandro Kokocinski. Nella grande sala restaurata del Refettorio Quattrocentesco, sono esposte più di sessanta opere, tra sculture, dipinti e disegni che testimoniano tra l’altro pezzi di vita trascorsi tra gli indiani Guaranì del Brasile, con il circo equestre in America Latina. Inoltre viene proposto al pubblico il sodalizio che unisce nella vita e nell'arte Kokocinski e Lina Sastri : nelle sale si ascolteranno i brani di una delle più grandi interpreti della canzone napoletana.
Museo Nazionale di Palazzo Venezia, Antico Refettorio
Dal 06/05/2003 al 25/06/2003
Orario: tutti i giorni 9.00-19.00; lunedì chiuso
Biglietto: 4 Euro; gratuito durante la settimana della Cultura (5-11 maggio)
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario