L’Antica Ceramica da Farmacia di Castelli
22/04/2004
Nei prestigiosi spazi del Refettorio Quattrocentesco del Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, un evento espositivo interamente dedicato alla produzione artistica del centro ceramico di Castelli d’Abruzzo.
La mostra riguarda la singolarissima produzione di vasi per uso farmaceutico di questa famosa manifattura di maiolica d’arte del centro Italia: saranno esposti ben 180 tra albarelli, orcioli, versatoi, bottiglie e fiasche da farmacia con ricchi cartigli recanti le scritte relative ai preparati dello speziale e con i decori identificativi della Spezieria di provenienza. Saranno ricreati l’ atmosfera ed i colori delle storiche farmacie ospedaliere, monastiche o nobiliari per le quali i vasi in maiolica policroma erano stati prodotti a partire dalla metà del Cinquecento fino agli inizi dell’Ottocento.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Napoli | Uno studio internazionale per la Casa del Tiaso
Metti una torre a Pompei
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te