L’Antica Ceramica da Farmacia di Castelli
22/04/2004
Nei prestigiosi spazi del Refettorio Quattrocentesco del Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, un evento espositivo interamente dedicato alla produzione artistica del centro ceramico di Castelli d’Abruzzo.
La mostra riguarda la singolarissima produzione di vasi per uso farmaceutico di questa famosa manifattura di maiolica d’arte del centro Italia: saranno esposti ben 180 tra albarelli, orcioli, versatoi, bottiglie e fiasche da farmacia con ricchi cartigli recanti le scritte relative ai preparati dello speziale e con i decori identificativi della Spezieria di provenienza. Saranno ricreati l’ atmosfera ed i colori delle storiche farmacie ospedaliere, monastiche o nobiliari per le quali i vasi in maiolica policroma erano stati prodotti a partire dalla metà del Cinquecento fino agli inizi dell’Ottocento.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Udine | Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Napoli | Un ritrovamento frutto di indagini archeologiche lungo il fronte nord-occidentale della Villa
L’altra faccia della Villa dei Misteri. Riemerge a Pompei la panchina dei clientes (annoiati) in cerca di favori
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza