Domenica 19 aprile
L'Educational Day dei Musei AMACI
La Redazione
10/04/2015
Domenica 19 aprile i Musei AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani di tutta Italia) aprono le loro porte per il primo Educational Day, una giornata ricca di attività gratuite volte ad avvicinare il grande pubblico all’arte contemporanea.
Laboratori, workshop, conferenze, visite guidate, incontri con gli artisti, ma anche performance, happening, flash mob e social network, o ancora percorsi speciali per non vedenti e nella lingua dei segni, seminari di approfondimento per operatori e insegnanti, saranno le voci di un programma ricco e vario concepito per coinvolgere gli adulti, i giovani, ma anche i bambini e le famiglie, e pensato per accorciare le distanze tra i musei e le persone lavorando sulla rimozione di tabù, diffidenze e pregiudizi che ancora resistono nei confronti dell’arte contemporanea e dei musei che la ospitano.
L’Educational Day ha come linea guida il recupero della funzione educativa e sociale dei musei a partire dal legame con il territorio a cui fanno riferimento, e insiste perchè siano percepiti come luoghi vivi, aperti, inclusivi, insomma luoghi di scambio e di crescità di integrazione e di sviluppo del pensiero ciritico per tutta la comunità.
Il programma e la mappa dei musei che aderiranno alla giornata è disponibile qui.
Laboratori, workshop, conferenze, visite guidate, incontri con gli artisti, ma anche performance, happening, flash mob e social network, o ancora percorsi speciali per non vedenti e nella lingua dei segni, seminari di approfondimento per operatori e insegnanti, saranno le voci di un programma ricco e vario concepito per coinvolgere gli adulti, i giovani, ma anche i bambini e le famiglie, e pensato per accorciare le distanze tra i musei e le persone lavorando sulla rimozione di tabù, diffidenze e pregiudizi che ancora resistono nei confronti dell’arte contemporanea e dei musei che la ospitano.
L’Educational Day ha come linea guida il recupero della funzione educativa e sociale dei musei a partire dal legame con il territorio a cui fanno riferimento, e insiste perchè siano percepiti come luoghi vivi, aperti, inclusivi, insomma luoghi di scambio e di crescità di integrazione e di sviluppo del pensiero ciritico per tutta la comunità.
Il programma e la mappa dei musei che aderiranno alla giornata è disponibile qui.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio